Voce in Jazz
il tuo aperitivo in musica
Torna la rassegna Voce in Jazz, una serie di appuntamenti in cui i grandi classici della popular music italiana ed internazionale sono reinterpretati in chiave jazz, con la direzione della cantante pugliese Merifiore.
Ogni appuntamento musicale sarà accompagnato da un elegante aperitivo composto da un drink (dove si potrà scegliere tra un calice di bollicine o un cocktail analcolico), 3 stuzzichini gourmet e un risotto.
Prenotazioni: e’ possibile prenotare inviando una mail a info@voceaimoenadia oppure telefonicamente al 349 3273374.
Costo: 28 euro a persona
Il programma:
23 novembre 2022 – ore 19
Merifiore e Totò Arca (voce e piano)
Repertorio: soul jazz, soul pop internazionale
Merifiore, cantautrice pugliese che vanta numerose partecipazioni a festival nazionali ed internazionali (CMJ Music Marathon – New York, Sziget Festival – Budapest, Primo Maggio Taranto), attiva nel panorama pop italiano dal 2016, è la direttrice artistica di “Voce in Jazz”. Ci porterà alla scoperta di grandi classici della musica pop internazionale, riarrangiati in chiave jazz, accompagnata al pianoforte dal compositore e pianista Salvatore Arcadipane, a.k.a Totò Arca.
11 gennaio 2023 – ore 19
Mike & Bolla (contrabbasso, chitarra e voce)
Repertorio: jazz, funk e soul internazionale
Mike Frigoli, cantante e chitarrista, e Niccolò Bonavita in arte Bolla, bassista, contrabbassista e produttore, esplorano tra jazz, funk e soul, un repertorio internazionale che copre più di 100 anni di storia della musica con arrangiamenti curati ad hoc e una peculiare passione per l’improvvisazione e per la ricerca costante di atmosfere varie e colorate.
25 gennaio 2023 – ore 19
Katy Desario e Totò Arca (piano e voce)
Repertorio: musica italiana
Samsara Duo è un duo acustico formato da grandi professionisti: Katy Desario alla voce e Totò Arca al pianoforte. Il duo vanta di un’ampia esperienza di performance ed intrattenimento soprattutto in eventi esclusivi. Il repertorio della serata sarà dedicato alla musica italiana, spaziando dai grandi classici resi celebri in tutto il mondo, fino ai brani più attuali, magistralmente interpretati e rivisitati in una chiave inedita.
9 febbraio 2023 – ore 19
Lorenzo Barcella & Davide Intini Jazz Duo (chitarra elettrica e sax tenore)
Repertorio: jazz
Il duo propone un repertorio che attinge a piene mani dal songbook americano, da George Gershwin a Cole Porter, da Duke Ellington a Richard Rodgers, con incursioni nel jazz funk di artisti come Herbie Hancock e Stevie Wonder.
La dimensione del duo obbliga i musicisti a confrontarsi con formule spesso inedite, ma allo stesso tempo lascia grande spazio all’interplay, in un dialogo continuo dove entrambi possono esprimere a pieno la propria creatività.
23 febbraio 2023 – ore 19
Bolla & Ana Escobar (contrabbasso e voce)
Repertorio: swing jazz, latin jazz
Un viaggio attraverso le più grandi voci del panorama jazz: da Ella Fitzgerald a Frank Sinatra, passando attraverso alcune hit internazionali del soul e latin jazz. Un incontro tra il contrabbassista milanese Niccolò Bonavita, a.k.a Bolla e la cantante messicana Ana Escobar.
2 marzo 2023 – ore 19
Ale & Jeanne Duo (chitarra e voce)
Repertorio: blues, swing jazz
Da Ma Raney a Bessie Smith, da Billie Holiday a WC Handy, Alessandra Di Toma e Jeanne Hadley, chitarriste e cantanti, vi accompagneranno in un viaggio alla scoperta delle origini del Blues e del Jazz nei primi decenni del 900.
16 marzo 2023 – ore 19
Mike & Bolla (contrabbasso, chitarra e voce)
Repertorio: jazz, funk e soul internazionale
Mike Frigoli, cantante e chitarrista, e Niccolò Bonavita in arte Bolla, bassista, contrabbassista e produttore, esplorano tra jazz, funk e soul, un repertorio internazionale che copre più di 100 anni di storia della musica con arrangiamenti curati ad hoc e una peculiare passione per l’improvvisazione e per la ricerca costante di atmosfere varie e colorate.
6 aprile 2023 – ore 19
Andrea Mellace e Federico Calcagno (vibrafono e clarinetto)
Repertorio: jazz, composizioni originali
Il duo vibrafono/clarinetto ha una storia lunga e ricca, che parte dal meraviglioso gruppo jazz del clarinettista Benny Goodman al cui fianco non mancava mai il vibrafonista Lionel Hampton. Andrea Mellace al vibrafono e Federico Calcagno ai clarinetti proporranno un repertorio che spazierà dai grandi classici della musica jazz a composizioni originali che esaltano il timbro dei due strumenti.
20 aprile 2023 – ore 19
Katy Desario & Totò Arca (voce e piano)
Repertorio: pop jazz, soul jazz internazionale
Samsara Duo è un duo acustico formato da grandi professionisti: Katy Desario alla voce e Totò Arca al pianoforte. Il duo vanta di un’ampia esperienza di performance ed intrattenimento soprattutto in eventi esclusivi.
Il repertorio della serata sarà dedicato alla musica internazionale, spaziando dai grandi classici resi celebri in tutto il mondo, fino ai brani più attuali, magistralmente interpretati e rivisitati in una chiave inedita.
11 maggio 2023 – ore 19
Anna Bazueva: voce e flauto traverso
Sandro Verde: pianoforte
Repertorio: swing jazz, soul pop
Il “Sentimental Swing-Jazz Duo” è un duo composto da Anna Bazueva, polistrumentista russa, italiana di adozione, diplomata in flauto traverso al conservatorio di Milano “G. Verdi” e in tecnologia audio all’accademia del Teatro “La Scala” e Sandro Verde, pianista, arrangiatore e compositore che nella sua carriera ha collaborato con Tullio De Piscopo, PFM, Franco Mussida, Fiordaliso, Paola e Chiara, 883.
Flauto traverso e voce lei, pianoforte lui, eseguiranno standard jazz e brani pop internazionali, passando per il repertorio crooning.
25 maggio 2023 – ore 19
Elisabetta Guido Trio
Elisabetta Guido: voce
Mirko Fait: sax
Andrea Rotoli: chitarra
Repertorio: jazz, latin jazz, composizioni originali
“Elisabetta Guido Trio” è una formazione jazz & latin jazz nata dal sodalizio fra la vocalist ed autrice leccese Elisabetta Guido e i musicisti milanesi Mirko Fait (sax) e Andrea Rotoli (chitarra). Insieme eseguono un repertorio che spazia tra i grandi classici del jazz e latin jazz, da D. Ellington a C. Porter, da C. Parker a M. Davis e D. Gillespie, ad A.C. Jobim, con qualche incursione di brani più moderni, da C. Monk a C. Corea. Non mancano anche inediti della stessa Guido e di Fait. È infatti uscito il 20 maggio 2022 l’ultimo disco della formazione, “Arabesque”, per AlfaMusic, presentato in prima nazionale a Roma, presso l’Alexanderplatz Jazz Club e al Teatro Puccini di Milano. www.elisabettaguido.it